Blog

News e approfondimenti sulle garanzie e polizze assicurative.

Resta aggiornato con Aon.

img-news

Rinnovo del CCNL Studi Professionali 2024: Nuove Opportunità e Vantaggi

Con il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli studi professionali, arrivano importanti novità che interessano una vasta platea di professionisti, tra cui commercialisti, consulenti del lavoro, esperti contabili, avvocati, architetti e ingegneri. Tra le misure più significative, l'introduzione della "una tantum" prevista per maggio 2024 offre un riconoscimento concreto al lavoro e all’impegno di questi professionisti.​

 

​Questo pagamento unico rappresenta un supporto importante per chi opera in un contesto economico sempre più complesso, fornendo un incentivo tangibile per affrontare le sfide quotidiane con maggiore serenità. L'accordo prevede anche una maggiore attenzione alla formazione continua e al benessere sul luogo di lavoro, con l'obiettivo di favorire una crescita professionale sostenibile e di alta qualità. Queste iniziative sottolineano l'importanza di investire nelle competenze e nella professionalità, riconoscendo il ruolo cruciale che queste figure svolgono nell'ambito dei servizi professionali.​

 

I professionisti coinvolti potranno così beneficiare di un quadro normativo più favorevole, che non solo riconosce i loro meriti, ma promuove anche un ambiente di lavoro più sicuro e stimolante. La nuova edizione del CCNL studi professionali rappresenta, quindi, un passo avanti significativo per tutti i lavoratori del settore, offrendo loro nuove opportunità di crescita e sviluppo.

 

Come contattarci:

 

Aon offre consulenza personalizzata e strumenti innovativi per implementare queste nuove disposizioni e trasformare le sfide in opportunità di crescita e benessere per la tua azienda e i tuoi dipendenti. Per maggiori dettagli su come Aon può aiutarti, contattaci al 02.7865 3214, attivo da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00.

img-news

Aon alla Convention dei Consulenti del Lavoro "La professione oggi e domani, tra sfide e opportunità"

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, l’Enpacl, la Fondazione Studi e la Fondazione Consulenti per il Lavoro organizzano la Convention "La professione oggi e domani, tra sfide e opportunità".

 

Dettagli dell'evento:

 

Data: 24-26 ottobre 2024

Luogo: Palazzo della Cultura e dei Congressi a Bologna

Durante questi tre giorni intensi e coinvolgenti, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare in dettaglio gli effetti rivoluzionari che l'intelligenza artificiale sta producendo sulle attività professionali dei consulenti del lavoro.

 

Tematiche principali della Convention:

 

  • Impatto dell'intelligenza artificiale sulla professione

  • Analisi e costruzione delle politiche attive

  • Opportunità nell'incrocio tra domanda e offerta

  • Futuro della formazione e certificazione delle competenze

  • Piano Nuove Competenze e prospettive per i tirocini

  • Nuovo atto di indirizzo europeo sulla formazione regionale

 

Aon alla Convention Dei Consulenti del Lavoro:

 

Durante l'evento, Aon presenterà l'Assicurazione Professionale COMpleta-Consulenti del lavoro, un pacchetto assicurativo che copre RC Professionale, Tutela Legale e Copertura Infortuni, offrendo una protezione integrale e personalizzata per affrontare le sfide future.

 

Come partecipare:

 

Per partecipare all'evento, è necessario prenotare tramite l'apposito portale. Clicca qui per ulteriori informazioni e per garantire la tua presenza a questo importante momento di aggiornamento e incontro per la professione dei consulenti del lavoro.

vai alla News
img-news

Aon parteciperà al XV Festival del Lavoro di Firenze: focus su Etica e Sicurezza nell'era dell'Intelligenza Artificiale

Festival del Lavoro 2024

 

Dal 16 al 18 maggio, la suggestiva cornice della Fortezza da Basso a Firenze accoglierà la quindicesima edizione del Festival del Lavoro. Organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, l'evento si propone di approfondire il tema "Etica e Sicurezza del Lavoro nell’era dell’Intelligenza artificiale".

 

 

Ridefinizione del sistema lavoristico

 

Durante le tre giornate del festival, si esplorerà la ridefinizione dei confini del sistema lavoristico e i nuovi cambiamenti etici e culturali determinati dall'accelerazione dei processi tecnologici.

 

 

Approfondimenti e analisi

 

In dieci aule tematiche, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire, insieme ai relatori, le dimensioni che maggiormente influenzano il mondo del lavoro. Si analizzeranno le transizioni verso modelli economici e produttivi inediti e si metteranno in luce gli aspetti salienti di una nuova cultura del lavoro che valorizzi l'innovazione tecnologica e adotti i principi di legalità, etica e sicurezza.

 

 

Partecipazione di Aon

 

Aon sarà presente all'evento in qualità di sponsor e relatore. Durante la giornata di Sabato 18, i nostri consulenti approfondiranno il tema della previdenza nel corso dell’aula dedicata "Previdenza e invecchiamento della forza lavoro: gestione, monitoraggio e possibili soluzioni. Opportunità per i consulenti del lavoro". Durante tutto il festival, saremo disponibili presso il nostro stand dedicato per presentare le nostre soluzioni assicurative e i servizi welfare.

 

 

Per ulteriori informazioni e approfondimenti vi invitiamo a visitare la pagina dell’evento.

vai alla News